
John Murphy, Direttore Tecnico Europa di Hohenstein, spiega come l’OEKO-TEX® ECO PASSPORT sia una prova credibile di prodotti chimici sostenibili per il settore tessile e della pelle che interessano i consumatori globali, i produttori, i marchi e i rivenditori.
I prodotti tessili e in pelle responsabili iniziano con input produttivi più rispettosi dell’ambiente. Per avere una prova affidabile di sostanze chimiche più sicure per il settore tessile e della pelle, sempre più marchi e produttori si affidano a OEKO-TEX® ECO PASSPORT, che ha recentemente raggiunto il traguardo di 13.000 prodotti chimici certificati. Come parte del sistema modulare OEKO-TEX®, ECO PASSPORT è uno strumento efficace per ridurre al minimo l’impatto nocivo del settore sui lavoratori, sui consumatori e sull’ambiente.
OEKO-TEX®: azione proattiva per un futuro sostenibile
Da oltre tre decenni, OEKO-TEX® è sinonimo di trasparenza lungo le catene di fornitura internazionali dell’industria tessile e della pelle, nonché di tutela dei consumatori. Oltre 21.000 produttori, marchi e rivenditori in più di 100 paesi collaborano ufficialmente con OEKO-TEX®. Grazie ai servizi di test e ispezione accreditati, il fornitore di servizi di test Hohenstein, in qualità di membro fondatore dell’Associazione OEKO-TEX®, è il più grande fornitore di certificazioni, etichette e strumenti che consentono alle aziende di agire in modo sostenibile proteggendo le persone e il nostro pianeta. Il sistema modulare OEKO-TEX® fornisce la base ottimale per questo, in quanto perfeziona continuamente i suoi standard ed è sempre orientato in modo pratico alle attuali esigenze del mercato.
Per avere una prova affidabile di prodotti chimici per il tessile e la pelle più sicuri, sempre più marchi e produttori si affidano a OEKO-TEX® ECO PASSPORT, che di recente ha raggiunto il traguardo di 13.000 prodotti chimici certificati.

Il significato di ECO PASSPORT
La produzione di abbigliamento, calzature, tessuti e pellami è ad alta intensità chimica. La chimica di ingresso ha un effetto significativo sulla sicurezza dei prodotti, sull’ambiente e sulla circolarità. Una chimica più ecologica rimuove in modo proattivo le sostanze pericolose prima che entrino nella catena di approvvigionamento. È molto più efficace che rifiutare i prodotti finiti non sicuri o rimediare ai danni ambientali. Un sistema di test e certificazione consente ai fornitori di scegliere una chimica migliore e impedisce alle tossine e alle impurità di entrare nelle fabbriche, nei prodotti e negli ecosistemi. OEKO-TEX® ECO PASSPORT si rivolge a prodotti chimici, coloranti e ausiliari utilizzati per la produzione di abbigliamento, calzature e tessuti. Il processo di verifica in più fasi analizza se i prodotti chimici e i singoli ingredienti soddisfano i requisiti specifici di sostenibilità, sicurezza e conformità alle leggi. L’Elenco delle Sostanze Limitate (RSL) di ECO PASSPORT combina le sostanze limitate attraverso ECO PASSPORT, STANDARD 100, LEATHER STANDARD e STeP, integrandosi perfettamente con le certificazioni OEKO-TEX® a valle.
Conformità tramite un processo di verifica in tre fasi
La certificazione ECO PASSPORT prevede una procedura in più fasi per valutare se ogni singola sostanza contenuta in un prodotto chimico non è dannosa per la salute umana e se soddisfa i requisiti di legge.
- Screening del numero CAS:
Durante lo screening del numero CAS, il fornitore del servizio di analisi confronta i componenti del prodotto dichiarati dal richiedente con l’elenco delle sostanze chimiche nocive per l’ECO PASSPORT (RSL/MRSL) e l’elenco delle sostanze candidate SVHC del REACH. - Test analitici:
La verifica analitica nei laboratori garantisce che le sostanze chimiche certificate possano essere utilizzate nella produzione sostenibile di tessuti e articoli in pelle sicuri per l’ecologia umana. - Autovalutazione e visita in loco:
Un audit in loco (facoltativo) verifica i dati presentati dal produttore nell’ambito di un’autovalutazione (obbligatoria) a livello di struttura. I candidati devono disporre di sistemi di gestione ambientale, salute e sicurezza, gestione della qualità e responsabilità sociale.

Il sistema modulare OEKO-TEX® costituisce la base ottimale per una produzione sostenibile e socialmente responsabile di articoli tessili e in pelle, in quanto sviluppa continuamente i suoi standard ed è sempre orientato alle attuali esigenze del mercato.
ECO PASSPORT si allinea con diverse piattaforme
ECO PASSPORT garantisce la conformità ai requisiti di legge, ai livelli 1-3 della ZDHC MRSL V3.1 (la certificazione per il livello progressivo ZDHC Chemical to Zero (CtZ-P) soddisfa i requisiti più elevati per la conformità ZDHC), all’elenco REACH SVHC, alla BHive App di GoBlu, a Foursource e ad altre iniziative del settore. I clienti OEKO-TEX® STeP avranno facile accesso al Gateway ZDHC e al programma ZDHC Supplier to Zero, che li renderà più pronti per la certificazione OEKO-TEX® STeP. I test sulle acque reflue per OEKO-TEX® STeP si traducono direttamente in un ZDHC ClearStream, semplificando i requisiti dei clienti. I clienti STeP beneficiano già della partnership con OEKO-TEX® The BHive®. Questa partnership consente ai clienti di digitalizzare i loro inventari chimici. Tramite The BHive® i clienti possono effettuare controlli di conformità e ZDHC Performance InCheck con lo ZDHC Gateway, il più grande database di prodotti chimici certificati secondo la ZDHC MRSL. ZDHC e OEKO-TEX® stanno lavorando per stabilire processi di condivisione dei dati che andranno a vantaggio dei clienti (ad esempio, nel processo ECO PASSPORT e attraverso l’inserimento nel Gateway ZDHC). Questa collaborazione rafforzerà la qualità dei dati, rendendo sempre più credibile la valutazione delle prestazioni e dell’impatto. In sintesi, il Gateway ZDHC e l’App BHive di GoBlu sono disponibili per la pubblicazione di prodotti certificati, compresi tutti i certificati associati. ECO PASSPORT è una parte importante degli approcci di approvvigionamento sostenibile e delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa (CSR) di un numero crescente di marchi e rivenditori globali.
Per saperne di più, visita www.hohenstein.com/eco-passport, www.oeko-tex.com o contatta customerservice@hohenstein.com.
Scopri le ultime innovazioni nel campo della stampa sostenibile a FESPA Global Print Expo 2024, la fiera leader in Europa per la stampa e la segnaletica. Si terrà dal19 al22 marzo 2024 presso il RAI di Amsterdam, Paesi Bassi. Registrati qui per visitare.