Mimaki Europe annuncia il lancio commerciale del suo sistema di stampa a trasferimento di pigmenti tessili, denominato “TRAPIS”. Questo sistema sarà mostrato con la stampante a getto d’inchiostro di Mimaki, la TS330-1600, nello stand di Mimaki al FESPA Global Print Expo 2024 (Stand F10, Padiglione 12).

Dopo l’anteprima della tecnologia a ITMA 2023, questa versione commercializzata, disponibile entro la fine dell’anno, offre una soluzione ecologica e facile da usare per le applicazioni tessili, con un risparmio di quasi il 90% delle acque reflue rispetto ai metodi convenzionali.

TRAPIS offre un semplice processo in due fasi, composto da una stampante a getto d’inchiostro e da una calandra. Il disegno scelto viene stampato dalla stampante a getto d’inchiostro con un inchiostro dedicato su carta transfer, che viene poi trasferita all’applicazione tramite una calandra. A differenza dei metodi di stampa analogici e digitali, TRAPIS non genera quasi nessuna acqua di scarico, ma solo quella prodotta durante la manutenzione automatica della stampante. Non essendo necessario alcun pretrattamento o lavaggio del tessuto, si risparmiano circa 14,5 litri di acqua per metro quadro rispetto alla stampa digitale.

Inoltre, questo elimina la necessità di impianti di trattamento delle acque reflue, che possono essere costosi e vincolanti per quanto riguarda il luogo di installazione della soluzione. Grazie alle dimensioni ridotte, il sistema TRAPIS può essere installato in uno spazio limitato o addirittura nella parte anteriore di una tipografia.

TRAPIS offre inoltre ai fornitori di servizi di stampa un’opzione facile da usare per la stampa tessile. Poiché il processo prevede solo la stampa e il trasferimento, non richiede competenze specialistiche rispetto ai più complessi sistemi a sette o otto fasi per la stampa digitale e analogica convenzionale. L’assenza di un nastro trasportatore per tessuti nel sistema riduce ulteriormente la necessità di una manutenzione intensiva.

Semplificando ulteriormente il processo, TRAPIS è in grado di stampare su un’ampia gamma di materiali, tra cui fibre naturali come cotone e seta e tessuti misti, con un solo tipo di inchiostro. In questo modo il processo può essere flessibile e adattarsi alle richieste dei clienti, anche in caso di piccole tirature multimateriale. L’inchiostro di accompagnamento ha inoltre ottenuto la certificazione ZDHC MRSL Lv.3*2 ed è APPROVATO bluesign®, per garantire che sia sicuro per i lavoratori e i consumatori, oltre che un prodotto ecologico. Come nel caso dell’attuale portafoglio di soluzioni tessili di Mimaki, le stampe prodotte con TRAPIS mantengono l’estensibilità e la resistenza del colore, senza influire su aspetti come la traspirabilità e l’assorbibilità dell’acqua, importanti per settori come il tessile per la casa, l’abbigliamento attivo e la moda.

Arjen Evertse, General Manager Sales, Mimaki Europe, commenta: “Dopo l’accoglienza positiva che abbiamo ricevuto quando abbiamo presentato la tecnologia lo scorso anno, siamo lieti di annunciare la commercializzazione di questa soluzione in occasione di FESPA. Consapevoli dell’evoluzione degli standard di sostenibilità e delle richieste dei clienti, abbiamo creato TRAPIS come sistema innovativo e senza soluzione di continuità per i fornitori di servizi di stampa che desiderano produrre applicazioni tessili vivaci e di alta qualità, mantenendo al contempo costi, tempi e impatto ambientale al minimo.”

Per maggiori informazioni, visita qui. Visita Mimaki Europe alla FESPA Global Print Expo 2024 dal 19 al 22 marzo presso il RAI di Amsterdam allo Stand F10, Padiglione 12.