
Il print & cut è il flusso di lavoro più comune nella stampa digitale. Ecco perché i produttori danno priorità agli sforzi per migliorare l’efficienza dei nuovi prodotti. Sonja Angerer ci parla delle ultime tecnologie di stampa e taglio.
I flussi di lavoro di stampa e taglio sono molto comuni per qualsiasi tipografia, indipendentemente dal fatto che ci sia un elaborato processo supportato da un software o che i dipendenti si affidino a istruzioni scritte. Tuttavia, la maggior parte dei flussi di lavoro di stampa e taglio può essere migliorata e resa più efficiente. Ecco alcuni semplici modi per raggiungere questo obiettivo:
- Macchine da stampa e da taglio più efficienti
- Ottimizzazione del processo
- AI e robot
Hardware più efficiente per la stampa e il taglio
Quando l’hardware è più efficiente? Non è facile rispondere a questa domanda. L’hardware può essere efficiente per quanto riguarda l’energia o la velocità, come nel caso della nuova serie Canon imagePROGRAF PRO-S. Le stampanti a sette colori sono state create appositamente per i poster di fascia alta. I tre modelli con larghezza di stampa di 24, 44 e 60 pollici richiedono solo 48 secondi per un poster in formato A0.
Epson adotta un approccio diverso con la Epson SureColor V1000. La stampante flatbed UV in formato A4 ha dimensioni inferiori a 700 x 700 mm, quindi può essere collocata in uno spazio ridotto. Le sue dimensioni consentono di risparmiare spazio.
È inoltre dotata di un efficace sistema di filtraggio dell’aria. Di conseguenza, l’area di stampa è interamente chiusa, per cui non è necessario che la macchina si trovi in una sala di produzione: Epson SureColor V1000 (video) è particolarmente vantaggiosa per le piccole imprese che non dispongono di molto spazio. Consente la stampa diretta su supporti rigidi e su oggetti. Di conseguenza, la stampa a getto d’inchiostro consente di produrre in modo più efficiente piccoli lotti, regali personalizzati e promozionali.
La stampante flatbed Epson SureColor V1000 UV con letto di stampa in formato A4 si adatta facilmente a qualsiasi scrivania. Ciò consente di risparmiare spazio e costi.
Crediti immagine: Epson.

Ottimizzazione dei processi
La continua ottimizzazione dei processi può far risparmiare molto tempo e denaro nei flussi di lavoro di stampa e taglio. Un’opzione comune è quella di passare alla stampa diretta piuttosto che utilizzare adesivi o pellicole trasferite sull’oggetto desiderato. Con l’inchiostro a polimerizzazione UV, puoi lavorare direttamente su cartoncini rigidi o articoli promozionali, eliminando diverse fasi del flusso di lavoro.
Le stampanti flatbed con inchiostri UV sono disponibili anche in piccoli formati, ad esempio la Mimaki UJF-3042FX, le linee Roland DG VersaSTUDIO e VersaOBJECT o le Mutoh XpertJet 461UF e 661UF.
Quando si ottimizzano i processi, è utile anche mettere alla prova l’intero flusso di lavoro Print & Cut. Ad esempio, il taglio laser invece del taglio digitale può accelerare notevolmente l’intero flusso di lavoro, in quanto non ci sono fasi come l’aggraffatura delle fibre sintetiche o la lucidatura del Perspex tagliato. Questo può far risparmiare molto tempo e denaro.
Tuttavia, spesso sono fattori relativamente piccoli che possono rendere un flusso di lavoro di stampa e taglio molto più efficiente. Ad esempio, Roland Connect ha recentemente iniziato a offrire una gestione integrata dei supporti. Dopo ogni lavoro di stampa, è possibile generare un codice a barre che descrive la lunghezza residua del supporto sul rotolo. Questo viene poi letto automaticamente nel lavoro successivo. Di conseguenza, i supporti possono essere utilizzati in modo più efficiente e la percentuale di scarti si riduce.
Il software di ripping e taglio è il cuore di ogni flusso di lavoro di stampa e taglio. Ecco perché piccoli dettagli come la funzione “AnyFeed” di Ergosoft 17 possono fare la differenza. Ti permette di creare file che consentono di risparmiare tempo per il taglio in avanti e all’indietro per i plotter Graphtec e Summa.
Tuttavia, l’aggiornamento invernale 2023 è disponibile solo per gli utenti con un contratto di manutenzione attivo per il software. Questa è diventata una prassi standard nel settore. Pertanto, le stampanti dovrebbero sempre avere installato un software aggiornato per facilitare l’ottimizzazione del flusso di lavoro Print & Cut.
I robot come il PortaTable 130 del partner Zünd Robotfactory rendono molto più semplice il lavoro nei flussi di stampa e taglio.
Crediti immagine: ZündRobot e AI per flussi di lavoro efficienti

Negli ultimi anni anche i robot e l’intelligenza artificiale (AI) hanno fatto il loro ingresso nel settore della stampa. L’intelligenza artificiale viene utilizzata principalmente per la progettazione, la preparazione dei dati di stampa e l’amministrazione. Nella produzione, i robot stanno diventando sempre più importanti.
Ad esempio, lo specialista dei tavoli da taglio, Zünd, ha recentemente aggiornato lo ZCC Zünd Cut Center. Ora può controllare anche i robot che smistano automaticamente i pezzi tagliati. Il Robot PortaTable 130 del partner di Zünd, Robotfactory, è composto da un’unità mobile e da un braccio robotico da utilizzare con diversi tavoli da taglio.
Ecco come: Flussi di lavoro più efficienti
Per impostare un flusso di lavoro efficiente di stampa e taglio, gli stampatori hanno a disposizione molte opzioni diverse. Non sempre si tratta di automazione. Tuttavia, senza il controllo dei processi, ossia la documentazione del miglioramento continuo dei processi di lavoro, si possono ottenere miglioramenti limitati. Per questo motivo, spesso è logico e vantaggioso assicurarsi l’aiuto di un consulente esperto quando si tratta di investire.