
A pochi giorni dall’apertura delle porte del RAi di Amsterdam, Rob Fletcher dà un’occhiata ad alcuni dei nuovi lanci e delle vetrine tecnologiche che i visitatori potranno ammirare alla FESPA Global Print Expo 2024, alla European Sign Expo 2024, alla Personalisation Experience 2024 e alla nuova mostra di FESPA, Sportswear Pro 2024.
La FESPA Global Print Expo 2024, insieme alla European Sign Expo 2024, alla Personalisation Experience 2024 e alla nuovissima Sportswear Pro 2024, prevede di accogliere migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo della stampa. Tutti i partecipanti saranno interessati a vedere le ultime tecnologie e soluzioni di oltre 500 espositori in tutti e quattro gli eventi.
Nel corso dei quattro eventi sono previsti più di 75 nuovi lanci, mentre i visitatori hanno anche l’opportunità di vedere le soluzioni consolidate che hanno già aiutato i fornitori di servizi di stampa (PSP) a crescere. Con così tante cose da esplorare e sperimentare durante i quattro giorni di Amsterdam, c’è molto da aspettarsi.
Qui, Rob Fletcher seleziona solo alcuni dei punti salienti degli spettacoli di quest’anno…
Alla ricerca della perfezione di stampa
A partire dalla FESPA Global Print Expo 2024 e dalla sua stravaganza di stampa, l’evento ha il supporto di partner come Brother e Mimaki, oltre agli sponsor ROQ, Stahls’ Europe, UPM Raflatac e Felix Schoeller. Distribuiti in diversi padiglioni, i visitatori potranno ammirare un’ampia gamma di tecnologie.

Roland DG presenterà nel suo stand tre nuove macchine, tra cui il VersaSTUDIO BD-8. Immagine: Roland DG.
Tra i numerosi espositori c’è anche Roland DG che, presso lo stand D10 nel padiglione A1, approfitterà dell’evento per presentare tre nuovi prodotti. La prima è la VersaOBJECT MO-240, una stampante UV in piano che può stampare su materiali fino a 640 mm di larghezza, 488 mm di lunghezza e 204 mm di spessore, con una risoluzione massima di 1200 dpi.
Tra le novità di Roland DG di quest’anno c’è anche VersaSTUDIO BD-8, la prima stampante UV flatbed da tavolo della serie VersaSTUDIO del produttore. Inoltre, Roland DG presenterà la nuova VersaSTUDIO BY-20, un sistema desktop direct-to-film (DTF) che consente anche di produrre grafiche a trasferimento termico da fogli di PVC.
Un altro produttore di stampanti che presenta nuovi macchinari all’evento è InkTec Europe; le principali attrazioni allo stand C72 nel padiglione 1 sono la JETRIX LXa5 e la JETRIX XGR320. La nuova JETRIX LXa5 è una stampante flatbed UV a LED da 2,5 x 1,3 m che può raggiungere una velocità di 37 mq/ora, ha una risoluzione di stampa massima di 1440 x 726 dpi e può gestire supporti fino a 100 mm di spessore.
La seconda nuova macchina di InkTec Europe è la JETRIX XGR320, una stampante roll-to-roll UV LED da 3,2 m leggermente più grande con testine di stampa Ricoh Gen6. Ha una velocità di stampa massima di 114 mq/ora e offre la possibilità di stampare su più rulli, con doppi rulli larghi sia anteriori che posteriori.
Finisci il lavoro con stile
Anche i visitatori che cercano altre soluzioni per completare il loro hardware di stampa avranno molto da vedere. Ad esempio, lo specialista italiano della finitura della stampa digitale Flexa mostrerà due nuovi pezzi di kit allo stand G92 del padiglione 5.

La prima di queste è la Easy Plus, una nuova plastificatrice a caldo dotata di connettività WiFi e LAN integrata; i visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo durante l’evento. Un’altra novità di Flexa è Miura Plus, una taglierina automatica XY adatta a materiali flessibili e carta da parati.
Altro punto della fiera, allo stand H70 del padiglione 12, Digitran, che fornisce soluzioni di stampa a trasferimento digitale sia per il mercato tessile che per quello dell’imballaggio, inviterà i partecipanti a provare una serie di nuovi software, inchiostri e adesivi, oltre a una nuova pressa termica, tutti progettati per supportare le sue stampanti DTF.
Per quanto riguarda la tecnologia di trasferimento, i visitatori possono visitare lo stand A51 nel padiglione 12 per scoprire le ultime novità di Unitrade, che fornisce vinili a trasferimento termico in 40 paesi del mondo. Le novità di Unitrade che saranno presentate all’evento includono un inchiostro DTF, oltre a opzioni riflettenti, fosforescenti e foil shadow, scamosciati e perlati.
Segno di successo
All’European Sign Expo 2024, i visitatori potranno avere accesso a preziose informazioni sui progressi delle tecnologie di segnaletica digitale e di altre tecnologie non legate alla stampa. Come la fiera principale FESPA, anche la European Sign Expo si è assicurata il supporto di diversi partner dell’evento, tra cui EFKA, Navori Labs, Apametal e MWM.
Tra le soluzioni proposte da questi partner, lo specialista di cornici EFKA, allo stand E30 del padiglione 5, presenterà il suo nuovo webshop. EFKA ha dichiarato che questa soluzione offre agli utenti una “porta d’accesso a un mondo pieno di possibilità illimitate”.
Il partner Navori Labs sviluppa prodotti software per la segnaletica digitale per gestire le operazioni end-to-end, coprendo aspetti chiave come la gestione dei contenuti, la riproduzione e la misurazione del pubblico guidata dall’intelligenza artificiale. Il personale esperto di Navori Labs sarà a disposizione per parlare con i visitatori presso lo stand F56 nel padiglione 5.
A questi partner si uniranno numerosi altri espositori, alcuni dei quali presenteranno nuovi prodotti. Una di queste aziende è Zhanyu che, presso lo stand F107 del padiglione 5, esporrà una nuovissima lastra in PET/PC che si aggiunge alla sua già vasta collezione di lastre acriliche che fornisce al mercato da oltre 35 anni. Il più ampio portafoglio di Zhanyu comprende anche una serie di lastre in acrilico e PVC espanso.
Andiamo sul personale
A grande richiesta torna anche nel 2024 la Personalisation Experience, che permetterà ai visitatori di ogni provenienza di scoprire le opportunità offerte dalla personalizzazione e i tipi di prodotti e metodi comuni in questo mercato.
I partecipanti saranno liberi di visitare gli stand all’interno di questa sezione dedicata dell’evento e di parlare con gli espositori specializzati, ognuno dei quali ha una forte attenzione per la personalizzazione. Una di queste aziende è Antigro Designer, che fornisce ai clienti un software avanzato di personalizzazione per la stampa.
Presso lo stand B18 del padiglione 11, Antigro Designer parlerà del suo creatore online in grado di supportare quasi tutti i prodotti di stampa personalizzati. Presenterà inoltre DTF Gang Sheet Builder, uno strumento specializzato per le stampanti DTF, e Sticker Builder, che consente ai clienti di creare adesivi con forme predefinite e opzioni di fustellatura personalizzate.
Alla Personalisation Experience partecipa anche Kit Builder, che si trova allo stand D11 nel padiglione 11. Kit Builder è una piattaforma SaaS di personalizzazione 3D on-demand che supporta i clienti per aiutarli a capitalizzare la domanda di personalizzazione. Utilizzando una grafica 3D avanzata, la piattaforma semplifica la creazione di prodotti su misura, offrendo una serie di opzioni di design, colore e personalizzazione.
Kit Builder ne darà dimostrazione in fiera e inviterà i visitatori a conoscere una nuova soluzione, Squad Stores, che consente agli utenti di creare vetrine per i propri clienti.
Segna un vincitore
Infine, un’entusiasmante novità di quest’anno è Sportswear Pro 2024, pensato per i professionisti del settore della produzione di abbigliamento sportivo e merchandising, con un focus sulle nuove tecnologie, la sostenibilità e l’efficienza.
Molti espositori della Personalisation Experience saranno presenti anche allo Sportswear Pro, grazie all’incrocio tra i due mercati. Antigro Designer e Kitbuilder sono due di questi e saranno affiancati da altre aziende di vari settori.
Tra gli espositori che hanno debuttato a Sportswear Pro c’è Cre8iveskills che, con oltre 25 anni di esperienza nel settore, è specializzata nella digitalizzazione dei ricami, nella conversione di arte vettoriale e nelle toppe ricamate.
Cre8iveskills è anche una delle prime agenzie ad offrire ai clienti i servizi di digitalizzazione Coloreel in base alle loro esigenze. I visitatori di Cre8iveskills allo Sportswear Pro, e in particolare della Personalisation Experience, possono scoprire di più su questo e altri servizi.
In entrambi gli eventi è presente anche PunchCloud OU, che da oltre 20 anni è specializzata nella fornitura di servizi di digitalizzazione e vettorializzazione, sviluppando file di ricamo nei più diffusi formati di macchina e grafica vettoriale.
L’esperto team grafico di PunchCloud ritocca, vettorializza e illustra le immagini dei clienti per garantire la massima qualità prima di procedere al ricamo. A supporto di questa attività, PunchCloud sarà presente allo stand C01 del padiglione 11 per parlare con i visitatori del suo sistema, che funziona secondo il principio del cloud, in cui tutti i file vengono archiviati, sistematizzati e gestiti per gli utenti.
Con oltre 500 stand da esplorare durante l’evento, questo rappresenta solo un piccolo assaggio di ciò che i visitatori possono aspettarsi quando varcheranno le porte del RAi Amsterdam questo marzo.
Per maggiori informazioni sugli espositori e su ciò che esporranno, visita la guida ufficiale di quest’anno guida ufficiale della fiera. Registro qui per visitare tutte e quattro le fiere FESPA e scoprire le ultime innovazioni in fatto di stampa, segnaletica, personalizzazione e abbigliamento sportivo.