
Debbie McKeegan analizza l’evoluzione della stampa tessile con Stead McAlpin, un’azienda tessile di 200 anni con sede nel Lancashire. L’azienda si concentra ora sulla stampa ibrida, con il 40% della produzione incentrata sulla stampa tessile digitale e un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Stead McAlpin, una storica azienda di stampa tessile fondata nel 1835, ha sede a Carlisle, nel Lancashire, e vanta un ricco e invidiabile patrimonio tessile. Il loro archivio contiene molti modelli storici, tra cui un motivo chintz floreale dipinto dalla Regina Vittoria in persona e una stampa damascata che adornava la sala da pranzo del Titanic.
Con un’eredità produttiva di quasi 200 anni, l’azienda è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione. Oggi l’azienda adotta una filosofia di stampa ibrida, che unisce la tradizione all’innovazione digitale. Il viaggio verso la stampa digitale è iniziato con la campionatura e la stampa a bassa tiratura – la produzione digitale ora facilita il 40% della produzione in espansione dell’azienda.
Fin dall’inizio dell’azienda, Stead McAlpin ha dimostrato un forte impegno nei confronti dell’artigianato e della qualità, affermandosi come fornitore di riferimento nell’industria tessile e consolidando la reputazione di eccellenza dell’azienda.
Stead McAlpin ha una reputazione rinomata per la serigrafia di alta qualità, che rimane una parte importante del suo flusso di lavoro per la produzione sia rotativa che in piano. Tuttavia, per soddisfare le richieste del mercato e raggiungere l’efficienza produttiva per la produzione on-demand, l’azienda ha abbracciato anche tutte le tecnologie digitali a getto d’inchiostro.

Riconoscendo il potenziale della produzione digitale, Stead McAlpin ha cercato di collaborare con un fornitore di tecnologia che avesse una profonda conoscenza tecnica del settore della stampa tessile e delle sue specifiche e ha scelto di lavorare con Zimmer Austria. In collaborazione con Zimmer, Stead McAlpin ha effettuato prove meticolose e confrontato il processo digitale con quello serigrafico per garantire il mantenimento di una produzione di alta qualità. Queste prove sono state fondamentali per comprendere le capacità e i limiti dei metodi digitali.
Il salto digitale – Produzione digitale su larga scala
Circa quattro anni fa, l’azienda ha fatto un salto significativo verso la produzione digitale su larga scala. Questo passaggio non è stato preso alla leggera: è stato il risultato di un’intensa attività di ricerca e sviluppo e di una profonda comprensione delle esigenze del mercato. Il passaggio è stato favorito dall’introduzione del sistema di inchiostri IVA di Zimmer Austria, che ha soddisfatto tutte le esigenze dell’azienda, soprattutto in termini di qualità e solidità.
Il sistema IVA si è rivelato un vero e proprio cambiamento. Ha permesso di integrare perfettamente la stampa digitale nel processo di produzione, assicurando che i prodotti finali mantenessero i colori ricchi e vivaci e la durata che i clienti si aspettavano da Stead McAlpin. Il salto nel digitale è stato un rischio calcolato che ha dato ottimi frutti, consentendo all’azienda di espandere le proprie capacità e di offrire una gamma più ampia di prodotti alla sua esigente clientela.
Oggi la stampa tessile digitale costituisce circa il 40% della produzione di Stead McAlpin, a testimonianza del successo di questa mossa coraggiosa e della partnership con Zimmer Austria.

Il passaggio al digitale ha anche aperto molte nuove possibilità di espressione creativa e di personalizzazione. A differenza dei metodi tradizionali, la stampa digitale consente un livello di flessibilità senza precedenti nel design. Modelli complessi, sfumature e disegni tradizionali possono essere riprodotti con una precisione sorprendente, offrendo ai designer una nuova tavolozza per l’innovazione. Questa capacità ha attratto una nuova generazione di designer e clienti che cercano tessuti unici, su richiesta e su misura che si distinguano in un mercato affollato.
Stampa digitale a inchiostro IVA – Un cambiamento di gioco
Il sistema di inchiostro digitale IVA introdotto da Zimmer Austria riproduce l’alta qualità di stampa tradizionalmente associata alla serigrafia.
La tecnologia avanzata del sistema garantisce che i colori stampati non solo siano vivaci ma anche duraturi. Questa durata è fondamentale per le applicazioni di tendaggi e tappezzeria, dove i tessuti devono resistere all’usura quotidiana. La penetrazione profonda del colore nella fibra garantisce che i disegni rimangano vivaci e intatti anche dopo un uso prolungato.
Inoltre, il processo a getto d’inchiostro offre notevoli vantaggi ambientali. La stampa serigrafica tradizionale richiede spesso grandi quantità di acqua e sostanze chimiche, con conseguenti sprechi e un notevole impatto ambientale. Al contrario, il sistema digitale a IVA è più efficiente ed ecologico, in quanto utilizza quantità precise di inchiostro e riduce al minimo gli sprechi. Questo allineamento con le pratiche sostenibili è un valore fondamentale per Stead McAlpin, che riflette il suo impegno a ridurre l’impatto ambientale e a fornire prodotti eccezionali.
Servizi su misura per soddisfare le esigenze dei clienti
Stead McAlpin attribuisce grande importanza alla scelta dei clienti. Che preferiscano la strada della stampa digitale o serigrafica, l’azienda consiglia e guida i clienti verso la scelta più adatta alle loro esigenze. Indipendentemente dalla piattaforma di stampa, l’obiettivo è sempre quello di fornire al cliente la migliore qualità e il miglior servizio.
L’approccio centrato sul cliente dell’azienda è guidato da una profonda comprensione delle esigenze e delle tendenze del mercato. Offrendo opzioni di stampa sia digitale che serigrafica, Stead McAlpin si rivolge a una clientela eterogenea, da chi cerca il tocco tradizionale della serigrafia a chi cerca l’innovazione e la flessibilità dei metodi digitali. La capacità di fornire soluzioni su misura è un vantaggio competitivo, in quanto garantisce che ogni progetto soddisfi le specifiche e le aspettative uniche del cliente.
L’impegno di Stead McAlpin per la qualità va oltre il processo di stampa. L’azienda investe nella formazione e nello sviluppo continuo del suo team, assicurandosi che sia sempre aggiornato sugli ultimi progressi delle tecniche tradizionali e digitali. Questa esperienza è preziosa per consigliare i clienti, aiutandoli a prendere decisioni informate e in linea con le loro esigenze estetiche e funzionali.
Lavorare per un futuro sostenibile
Nel tentativo di migliorare l’efficienza dei costi e la sostenibilità, l’azienda sta lavorando per consolidare e ridurre l’impronta fisica dello stabilimento. Questa mossa ridurrà naturalmente il consumo energetico e renderà la fabbrica più efficiente senza compromettere la qualità della produzione.
La sostenibilità è un pilastro fondamentale della visione strategica di Stead McAlpin. Gli sforzi dell’azienda per snellire le operazioni e ridurre l’impatto ambientale sono guidati da un impegno a lungo termine per la conservazione delle risorse naturali. Consolidando i propri spazi produttivi, Stead McAlpin mira a creare un ambiente di produzione più efficiente che riduca al minimo gli sprechi e ottimizzi l’uso delle risorse. Questa iniziativa è completata da investimenti in fonti di energia rinnovabili e materiali sostenibili, che rafforzano ulteriormente l’impegno dell’azienda a lasciare un’eredità positiva alle generazioni future.
In sintesi:
La storia di Ben Soper e Stead McAlpin è una testimonianza stimolante della trasformazione dell’industria tessile e della necessità di evolvere i processi di stampa per rispondere ai cambiamenti del mercato senza perdere l’essenza della tradizione. Il loro percorso sottolinea l’importanza dell’innovazione e dell’impegno per la qualità nella stampa tessile industriale. Con la sua attenzione alle tecnologie digitali e ai servizi incentrati sul cliente, l’azienda sembra destinata a ritagliarsi un posto fondamentale nel futuro dell’industria tessile.
Il viaggio di 200 anni di Stead McAlpin dalla stampa a blocchi a mano alla produzione digitale all’avanguardia è un racconto di resilienza, adattabilità e leadership visionaria. Sotto la guida di Ben Soper, l’azienda ha affrontato con successo le complessità della tecnologia rimanendo fedele al suo patrimonio e alla sua maestria.
L’adozione strategica della tecnologia di stampa digitale Colaris di Zimmer Austria e l’enfasi sulla sostenibilità posizionano Stead McAlpin come un leader lungimirante nel settore tessile. Continuando a innovare e ad adattarsi, il loro impegno per la qualità e la soddisfazione dei clienti ne garantirà senza dubbio il successo e l’influenza sul mercato.
Per scoprire i contenuti più recenti che coprono un’ampia gamma di settori, tra cui la stampa tessile, la stampa digitale e la sostenibilità, iscriviti alla newsletter mensile gratuita FESPA World, disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.