Nessan Cleary illustra i vantaggi dell’utilizzo del legno come substrato e le numerose applicazioni a cui il legno è adatto. Con l’uso della stampa a getto d’inchiostro può essere trasformato in prodotti di valore molto più elevato.
Il legno è uno dei materiali da costruzione più antichi e basilari. È anche uno dei più sostenibili – cresce letteralmente sugli alberi – e quindi si sposa perfettamente con il nostro nuovo desiderio di utilizzare materiali più rispettosi dell’ambiente; eppure, sebbene si scriva molto sui supporti riciclati, non si sente parlare molto del legno.
Il legno ha molti vantaggi come substrato che dovrebbero interessare sia i fornitori di servizi di grande formato che i clienti in generale. Il legno ha una consistenza e un calore che gli conferiscono un carattere che non può essere replicato dai materiali artificiali. È stabile dal punto di vista dimensionale, ma può essere tagliato o piegato in forme diverse. Inoltre, esiste un’enorme varietà di alberi diversi, che danno origine a molti tipi di legno che offrono caratteristiche uniche, sia che si tratti della resistenza che associamo alla quercia o della leggerezza della balsa.
Il legno è particolarmente adatto a diverse applicazioni, che possono essere suddivise in tre aree: segnaletica, piccoli oggetti e arredamento. I pannelli di legno, come l’MDF e il compensato, sono una scelta eccellente per la cartellonistica da esterno, poiché sono relativamente economici, facilmente riciclabili e hanno un buon rapporto resistenza/peso. Il legno offre un’atmosfera tradizionale e può essere facilmente tagliato per creare forme personalizzate, caratteristiche utili sia per le insegne di piccole dimensioni che per le facciate dei negozi, le insegne dei pub o le targhette degli uffici.
Queste stesse caratteristiche fanno sì che il legno sia ideale per la realizzazione di piccoli oggetti, come sottobicchieri, blocchi per bambini e cornici, oltre che per alcuni articoli di imballaggio come le scatole per le bottiglie di vino. Quasi tutte le stampanti piane possono essere utilizzate per stampare su fogli che possono poi essere tagliati e modellati su un tavolo da taglio digitale. L’inchiostro a polimerizzazione UV può essere utilizzato per costruire la pellicola d’inchiostro in modo da ottenere una sensazione di rilievo sulla texture naturale del legno. Alcune applicazioni potrebbero trarre vantaggio da un inchiostro resinoso a base d’acqua, come quello utilizzato da HP per la serie R di flatbed al lattice.
Tuttavia, le piccole flatbed industriali brillano in questo settore per la loro capacità di produrre piccole tirature altamente personalizzate. La maggior parte di esse è dotata di inchiostri o vernici trasparenti che possono creare effetti di lucentezza e aggiungere la sensazione di texture che contraddistingue questi oggetti. La serie VersaUV LEF di Roland DG, la serie UF di Mutoh e la serie UJF di Mimaki sono tutte dotate di set di inchiostri progettati per essere resistenti ai graffi e per resistere anche alla lavastoviglie.
Decorazione
L’altra applicazione ideale per il legno è il mercato dell’arredamento, soprattutto per i pavimenti e i piani d’appoggio. Uno degli effetti della pandemia è che molte aziende hanno sostituito i tappeti con pavimenti in legno o piastrelle per consentire una pulizia più efficace e limitare il rischio che gli agenti patogeni di Covid si annidino in giro. Le assi di legno tradizionali possono avere uno spessore massimo di 25 mm, adatto per essere inchiodato ai travetti. Esistono però molti sistemi di pavimentazione più sottili, progettati per rivestire i pavimenti in cemento, che conferiscono un aspetto e una sensazione più estetici.
La stampa è molto utilizzata anche per creare pavimenti in legno standard. Il vantaggio principale è che si riducono i costi e i requisiti di manutenzione stampando il disegno di un legno pregiato, come il rovere, su un materiale molto più economico. Ma c’è anche una buona argomentazione per la sostenibilità, dato che il materiale di base può includere legni a crescita rapida come il pino o prodotti artificiali che utilizzano fibre di legno riciclate, aiutando a preservare legni meno sostenibili come il teak.
La macchina da stampa a getto d'inchiostro Rotajet di Koenig and Bauer è ampiamente utilizzata per la produzione di pannelli per pavimenti.
Crediti immagine: Koenig e Bauer.

Questo avviene più comunemente con metodi di produzione di grandi volumi come il rotocalco, che prevede la stampa su carta decorativa che viene poi laminata sulla base. Esistono però anche diverse alternative digitali, per lo più destinate a volumi di produzione medi. Forse la più nota è la Koenig and Bauer RotaJet. Si tratta di una macchina da stampa a getto d’inchiostro a quattro colori che utilizza un unico motore di stampa per applicazioni di decorazione, tra cui la stampa di pannelli per pavimenti in legno. Utilizza testine di stampa Fujifilm Samba e può lavorare fino a 135 mpm a 1200 x 1200 dpi o 270 mpm a 1200 x 600 dpi. È disponibile in larghezze di bobina da 138 a 225 cm. L’inchiostro è un inchiostro a pigmenti polimerici a base d’acqua combinato con un riscaldamento a infrarossi per asciugare l’inchiostro. I colori sono CRYK, che si adattano meglio agli inchiostri rotocalco standard e dovrebbero limitare gli effetti di metamerismo.
Ma la stampa digitale può essere utilizzata anche per tirature molto brevi, ad esempio per produrre nuove tavole da abbinare a una sezione danneggiata della pavimentazione o per aggiungere effetti personalizzati come il nome di un’azienda. In teoria, qualsiasi flatbed UV di grande formato dovrebbe essere in grado di soddisfare questa esigenza.
Questa stampante piana Aeoon utilizza inchiostri a base d'acqua per stampare su materiali rigidi, tra cui il legno.
Crediti immagine: Aeoon.

L’azienda austriaca Aeoon produce una stampante industriale in piano di grande formato destinata in particolare alle applicazioni di decorazione del legno. Utilizza un inchiostro a pigmenti a base d’acqua che, secondo Aeoon, garantisce un’ottima resistenza alla luce dei colori. Ai lati della navetta di stampa è presente un sistema NIR Adphos che viene utilizzato per preriscaldare il materiale e polimerizzare gli inchiostri.
È disponibile come piano indipendente, ma può anche essere personalizzato e integrato in linee di produzione esistenti. La dimensione standard del letto è di 150 x 300 cm, che può essere suddiviso in un massimo di otto zone di vuoto. È possibile scegliere tra quattro o otto testine di stampa per eseguire stampe CMYK, CMYK doppie o CMYK più quattro canali di bianco. Si dice che sia in grado di produrre fino a 400 mq/ora con un solo passaggio o dimezzare la velocità con due passaggi per una migliore qualità dell’immagine. È dotata di un sistema di visione in grado di riconoscere automaticamente gli oggetti 3D.
Oltre che su pannelli in legno e compositi, è in grado di stampare anche su pannelli ondulati, pelle e vetro, fino a 50 mm di spessore. Può anche essere configurata con un set di inchiostri UV per la stampa su ceramica.
In conclusione, il legno è spesso considerato un substrato di base che non ha la raffinatezza di alcuni materiali artificiali. Ma la stampa a getto d’inchiostro può trasformare un foglio di legno relativamente economico in diversi prodotti di valore superiore, rendendolo una buona proposta commerciale. Inoltre, la longevità e la sostenibilità complessiva del legno sono un argomento convincente.
Per scoprire i contenuti più recenti che coprono un’ampia gamma di settori, tra cui la stampa a getto d’inchiostro e la sostenibilità , iscriviti alla newsletter mensile gratuita FESPAWorld, disponibile in inglese, spagnolo e tedesco.