Con grande tristezza, FESPA condivide oggi la notizia della morte del Membro del Consiglio d’Amministrazione Onorario di FESPA e Past President Lascelle ‘Las’ Barrow. Lascelle è deceduto il 22 maggio 2025 all’età di 79 anni, dopo una lunga malattia.

Lascelle è stato una forza instancabile dietro la crescita e lo sviluppo dell’organizzazione e del marchio di eventi FESPA per più di 30 anni. Durante questo periodo, ha guidato l’organizzazione in modo instancabile, apportando intuizioni preziose sull’evoluzione dei settori della vendita al dettaglio e della grafica esterna, di cui aveva una vasta conoscenza ed esperienza costruita in più di 60 anni nel settore.

Lascelle è stato Presidente di FESPA dal 1992 al 1996 e dal 2013 al 2015. Ha inoltre fatto parte dei Comitati Finanza e New Business e ha contribuito costantemente alla strategia commerciale di FESPA. Il suo contributo è stato riconosciuto quando è stato nominato Membro Onorario del Consiglio di Amministrazione nel 2022.

Il suo spirito di innovazione ha rimodellato radicalmente FESPA nel corso di tre decenni. È stato determinante nella decisione di portare l’organizzazione delle fiere FESPA all’interno dell’azienda alla fine degli anni ’90, ideando un modello commerciale sostenibile per finanziare le operazioni di FESPA senza distogliere fondi dalle Associazioni nazionali aderenti, che ora sono 37 in tutto il mondo. Il successivo successo degli eventi globali di FESPA ha permesso la creazione del programma di reinvestimento globale di FESPA, che sostiene centinaia di iniziative educative e di condivisione delle conoscenze per le aziende di stampa e segnaletica di tutto il mondo.

La comprensione da parte di Lascelle del potenziale futuro della produzione digitale di grande formato ha alimentato l’evoluzione di FESPA verso l’adozione della tecnologia digitale, culminata nel 2006 con il lancio dell’evento “FESPA Digital”. Questo evento è servito a guidare la “rivoluzione digitale” nella stampa di grande formato e ha aperto gli occhi alla comunità serigrafica mondiale sulle opportunità di produzione di piccole tirature e di personalizzazione.

È stato anche la forza trainante dell’espansione globale del marchio FESPA, proponendo il lancio di FESPA Messico e sostenendo la presenza di FESPA in altri mercati emergenti come il Brasile.

In qualità di direttore di lunga data dell’Associazione FESPA UK, è stato un entusiasta sostenitore del ruolo delle Associazioni affiliate a FESPA nel creare valore per le aziende di stampa a livello di base. Ha inoltre guidato la concessione in licenza del marchio FESPA alle associazioni nazionali, aumentando la visibilità del marchio FESPA a livello globale.

Lascelle era un leader d’azienda straordinario con una profonda conoscenza della stampa. Dopo una formazione tecnica presso il London College of Printing, all’età di 19 anni fondò Augustus Martin Limited con il suo socio Barrie Dix. Da qui ha costruito un’azienda pluripremiata incentrata su POS innovativi per la vendita al dettaglio e OOH, collaborando con una serie di marchi importanti.

Il CEO di FESPA Neil Felton commenta: “Con la scomparsa di Las, diciamo addio a una persona che è stata il cuore pulsante di FESPA. Aveva una mente affilata e un’attenzione incrollabile nel guidarci verso il futuro, motivata dalla sua passione per la stampa, dal suo desiderio di aiutare gli imprenditori della stampa come lui e dalla sua fiducia nel potenziale di trasformazione della tecnologia.

“Lavorare con Las è stata una lezione esemplare di comunicazione schietta. Non è mai stato parco di parole e molti di noi ricordano le discussioni aspre con lui, dove inevitabilmente ne usciva vincitore, grazie alla sua abilità unica di andare subito al cuore della questione. Il suo impegno, la sua energia e la sua presenza mancheranno molto alla famiglia mondiale di FESPA. Le nostre più sincere condoglianze vanno alla moglie di Lascelle, Myrtle, ai suoi figli, alla loro famiglia allargata e agli amici e ai suoi colleghi di Augustus Martin”.

FESPA pubblicherà ulteriori informazioni sui tributi a Lascelle Barrow a tempo debito su fespa.com e sui canali social media di FESPA.