Daniel Sunderland, il nuovo Presidente di FESPA, svela “FESPA Future”, una visione per aiutare la comunità della stampa specializzata a crescere oltre la modalità di sopravvivenza. Questa iniziativa, evidenziata a FESPA 2025, si concentra sugli investimenti nelle associazioni dei membri, sull’innovazione, sull’istruzione e sulla trasformazione digitale, guidati dallo slogan “Connect, Inspire, Support”.

È un onore scrivere queste righe in qualità di Presidente di FESPA. Essendo io stesso uno stampatore, mi rendo conto dell’importante ruolo che FESPA svolge all’interno della comunità della stampa specializzata, nonché del supporto che fornisce e mi auguro di continuare a farlo durante il mio mandato.

Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della stampa, sono stato testimone di come il panorama della stampa si sia evoluto nel tempo e di come le sfide e le tendenze abbiano influito sulla sua evoluzione.

Un esempio è la pandemia di Covid-19, che ha avuto un impatto enorme sulla comunità FESPA, sull’industria della stampa nel suo complesso e sui settori che serve, come la vendita al dettaglio e l’ospitalità. Dopo la pandemia, come settore, abbiamo vissuto un periodo di recupero e ricostruzione, rivitalizzando i flussi di entrate e recuperando lo slancio commerciale. Per la maggior parte degli stampatori è stata una modalità di sopravvivenza.

Il futuro di FESPA

Sappiamo che gli individui e le aziende non prosperano in modalità di sopravvivenza, ma hanno bisogno di una visione positiva del futuro per sostenere la loro motivazione e spingerli ad andare avanti. Ecco perché per noi di FESPA è il momento ideale per condividere la nostra visione aziendale orientata al futuro: FESPA Future.

FESPA Future è una visione rinnovata e fiduciosa che descrive nei dettagli come FESPA ispira, connette e supporta la sua comunità al di fuori delle fiere globali di FESPA e illustra come continueremo a contribuire in modo proattivo alla crescita delle aziende di stampa, in modo che non solo sopravvivano, ma prosperino!

Nell’ambito di FESPA Future, la scorsa settimana, in occasione di FESPA Global Print Expo 2025, abbiamo lanciato il nostro manifesto FESPA Future, che evidenzia esattamente come FESPA stia investendo nelle sue 37 associazioni membri globali, nell’innovazione, nei programmi educativi, nell’impegno dei giovani, nella trasformazione digitale e in molto altro ancora, il tutto per rendere il settore a prova di futuro.

Connettere, ispirare, sostenere.

Il nuovo slogan di FESPA “Connect, Inspire, Support” (Connetti, ispira, sostieni) riflette i nostri valori e le tre aree chiave in cui contribuiremo a far crescere e a galvanizzare la nostra comunità. Condividendo conoscenze come approfondimenti, articoli su fespa.com e nei nostri centri di contenuti online, speriamo di massimizzare le opportunità degli stampatori rappresentando le nuove aree di mercato in crescita e le ultime tecnologie.

Continueremo inoltre a condividere informazioni attraverso ricerche come il Print Census, che sono lieto di rilanciare quest’anno in un formato più regolare. Il censimento fornirà agli stampatori informazioni sulle ultime tendenze e sfide e su come utilizzarle per far progredire la loro attività di stampa.

La collaborazione e l’innovazione sono fondamentali e, mettendo in evidenza le nuove opportunità e le tecnologie emergenti, possiamo aiutare le aziende di stampa a scoprire nuovi modi per espandere i loro servizi e, in sostanza, a dare il meglio di sé. Attraverso eventi standalone e manifestazioni – WrapFest, Personalisation Experience, Sportswear Pro – presentiamo queste nuove opportunità e aree di mercato che offrono valore ai nostri membri e dimostriamo loro come possono sfruttare e capitalizzare queste tendenze.

Vogliamo anche dare il buon esempio, ed è per questo che l’ottenimento della certificazione ISO 20121:2012 per la Gestione Sostenibile degli Eventi è stato così importante per noi, in quanto sancisce il nostro impegno nell’implementazione delle migliori pratiche di sviluppo sostenibile nella nostra attività.

Guardare avanti

Sono lieto di prendere il timone di FESPA durante il lancio di questa nuova visione. Sappiamo che gli ultimi cinque anni hanno messo a dura prova la resistenza del settore, eppure le aziende del settore hanno trovato nuovi modi per far crescere la loro attività e i loro flussi di entrate per avere successo. Hanno dato vita alla vera descrizione di ciò che significa essere un visionario.

Insieme – FESPA e l’industria della stampa specializzata – possiamo plasmare il futuro della stampa specializzata abbracciando le nuove tecnologie e spingendo i confini della creatività. Io, per esempio, sono entusiasta di vedere cosa ci aspetta.